-
Che cos’è il file .htaccess e a cosa serve? Esempi pratici
Nel panorama dei server web, Apache si distingue per la sua modularità e flessibilità. Una delle sue caratteristiche più distintive è la capacità di gestire configurazioni a livello di directory attraverso il file .htaccess. Il file .htaccess ha una vasta gamma di utilizzi, grazie alla sua capacità di personalizzare la configurazione del server a livello…
-
Come inserire un menu diverso su pagine specifiche
In questo articolo, esploreremo come inserire un menu diverso da quello primario su pagine specifiche del tuo sito WordPress. WordPress offre nativamente una vasta gamma di opzioni per la gestione dei menu, ma ci sono dei casi in cui è necessario avere un menu personalizzato differente da quello principale. Ecco alcuni esempi Creare il menu…
-
Come proteggere l’elenco degli utenti in WordPress disabilitando l’endpoint
Una delle funzionalità nascoste, ma potentemente esposte di WordPress, è la sua API REST, che consente agli sviluppatori di accedere a una varietà di dati dal sito. Purtroppo, se non gestita correttamente, questa funzionalità può rivelare informazioni che preferiremmo mantenere private, come l’elenco degli utenti del sito (user enumeration). Molti proprietari di siti WordPress potrebbero…
-
WordPress 6.3: Tutte le novità
L’innovazione non si ferma mai con WordPress. Con l’uscita dell’attesissima versione 6.3 ( 8 Agosto 2023 ), abbiamo assistito all’introduzione di una serie di funzionalità potenti e intuitive progettate per migliorare la tua esperienza di editing. Ma quali sono esattamente queste funzionalità e come possono arricchire il tuo sito web? Nel video di oggi, estratto…
-
Migliorare le prestazioni del sito Web la cache
Nell’era digitale di oggi, l’efficienza e la velocità sono due componenti chiave per garantire un’esperienza utente eccellente sul tuo sito web. Un sito lento può allontanare i visitatori, influenzando negativamente il tuo ranking nei motori di ricerca, e, di conseguenza, riducendo le tue possibilità di successo online. Una delle strategie più efficaci per migliorare la…
-
Ottimizzare il database di WordPress
Plugin utili per il debug e l’ottimizzazione del database di WordPress: Step 1: Verificare le query eseguite Con il plugin Query Monitor verificare: Ovviamente possiamo fare tutte le ottimizzazioni del mondo ma se abbiamo un hosting scadente non andremo da nessuna parte. Step 2: Utilizzare Object Caching L’Object Caching è una componente fondamentale del sistema…
-
WorPress 6.3: Reusable Block rinominati in Sync Pattern
Ogni aggiornamento di WordPress porta con sé una serie di miglioramenti e aggiunte. In questo articolo, analizziamo il video di presentazione “Builder Basics: Goodbye Reusable Blocks—Hello Synced Patterns (and more)” dove viene spiegato il motivo del cambio di nome dei Reusable Blocks. La versione 6.3 di WordPress verrà rilasciata l’8 Agosto. Come si vede sempre…