wp-note

Sviluppo Siti Web

WordPress 6.3: Tutte le novità

Novità WordPress 6.3

L’innovazione non si ferma mai con WordPress. Con l’uscita dell’attesissima versione 6.3 ( 8 Agosto 2023 ), abbiamo assistito all’introduzione di una serie di funzionalità potenti e intuitive progettate per migliorare la tua esperienza di editing. Ma quali sono esattamente queste funzionalità e come possono arricchire il tuo sito web? Nel video di oggi, estratto direttamente dal canale ufficiale di WordPress, esploreremo e commenteremo una dimostrazione dal vivo di queste innovazioni, tra cui miglioramenti al Site Editor, Patterns, Command Palette, e molto altro.

Command Palette

1:55 La palette dei comandi è uno strumento che permette agli utenti di cercare e eseguire comandi rapidamente senza dover navigare attraverso i menu o ricordare le scorciatoie da tastiera specifiche.
Questa funzione è attivabile nell’editor con la seguente combinazione:

  • Windows Ctrl + K
  • Mac Command + K
Command Palette WordPress 6.3

Oppure cliccando nel site editor la sezione indicata sotto:

Attivare palette dei comandi wordpress

L’elenco dei comandi è contestualizzato alla pagina un cui si è, inoltre, sono disponibili della API in modo tale che i plugin possano creare comandi personalizzati ( https://make.wordpress.org/core/2023/07/17/introducing-the-wordpress-command-palette-api/ )

Site Editor

  • 4:55 Possibilità di ridimensionare la finestra per testare la parte mobile-responsive
  • 5:25 Possibilità di editare le pagine direttamente nel site editor. Attualmente mancano non sono disponibili tutte le funzioni che abbiamo nel post editor. La volontà è quella di inserire nel site editor tutte le funzionalità in modo tale che l’utente non debba continuamente passare dal post editor al site editor
  • 10:17 Migliorata la gestione dei menù di navigazione
  • 13:45 Rivisto il flusso per la creazione dei template
  • 17:47 Rivista completamente la sezione Patterns. Se vuoi un approfondimento lo trovi qui
  • 26:30 Direttamente nello style book (cataloghi stili) è possibile applicare le modifiche alle varie tipologie di blocchi

2 nuove blocchi nativi

  • 32:27 Footnotes ( nota a piè di pagina )
  • 34:10 Details (dettagli)

Live Preview dei temi

35:40 Consente di testare nel site editor il tema senza attivare effettivamente e di apportare delle modifiche prima di attivarlo.

live preview site editor

Rollback per plugin temi

39:21 Se il processo di aggiornamento manuale di un plugin o di un tema dovesse fallire, la funzione di rollback ripristinerà automaticamente la versione precedentemente installata per garantire che il sito web rimanga disponibile per i suoi utenti.
Con WordPress 6.4 la funzione di rollback dovrebbe essere implementata anche per gli aggiornamenti automatici.
Per maggiori info: https://make.wordpress.org/core/2023/07/11/new-in-6-3-rollback-for-failed-manual-plugin-and-theme-updates/

Abbandonato PHP 5

40:00 Il supporto per PHP 5 verrà abbandonato in WordPress 6.3. La nuova versione minima supportata di PHP sarà la 7.0.0. La versione consigliata di PHP rimane la 7.4 o superiore.

Risorse:


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *