Categoria: WordPress
-
Come esportare e importare sito multilingua WPML in WordPress
In questa guida vedremo come esportare e importare le pagine di un sito multilingua realizzato con WPML, utilizzando i plugin WP All Export e WP All Import. La guida parte da un sito sorgente in lingua italiana e inglese mostrando come trasferire le pagine in un sito di destinazione multilingua (lingua italiana come default e…
-
Come pulire automaticamente la cache di SiteGround per i post programmati in WordPress
SiteGround offre un’ottima funzionalità di caching basato su file, che salva versioni statiche delle pagine del tuo sito per migliorarne le prestazioni. La cache File-Based salva il render della pagina HTML nella cartella wp-content/cache/sgo-cache/ In questa guida, ti mostrerò come risolvere un problema che può verificarsi quando usi la cache basata su file di SiteGround…
-
Creare Stile Personalizzato per Blocco Gutenberg
Gli stili personalizzato dei blocchi Gutenberg, rappresentano una funzionalità versatile e potente per la personalizzazione dei contenuti in WordPress. Questi stili permettono di applicare variazioni di design alternativi agli stili esistenti, operando attraverso l’aggiunta di una classe CSS al wrapper del blocco. Tale classe può essere utilizzata per offrire uno stile alternativo. La differenza fondamentale…
-
WordPress 6.4: Tutte le novità
Il 7 novembre 2023, WordPress 6.4 “Shirley” è stato rilasciato al pubblico, portando con sé una serie di nuove funzionalità e miglioramenti significativi. Questa versione più recente di WordPress introduce un nuovo tema predefinito versatile e una serie di aggiornamenti progettati per potenziare ogni fase del percorso creativo. La creazione di contenuti è resa ancora…
-
HSTS: cosa serve e come attivarlo su un sito WordPress e non
L’uso del protocollo HTTPS è diventato sempre più diffuso, garantendo una connessione criptata tra l’utente e il server, esistono ancora vulnerabilità che possono essere sfruttate per compromettere queste connessioni. Qui entra in gioco HSTS, o HTTP Strict Transport Security. Questo meccanismo di garantisce che i browser degli utenti si connettano ai siti web esclusivamente attraverso…
-
Come Personalizzare la Admin Bar di WordPress: aggiungere e rimuovere voci di menu
In questo articolo andiamo ad analizzare come personalizzare la Admin Bar di WordPress aggiungendo nuove voci di menu. La Admin Bar è quella comoda barra orizzontale che appare nella parte superiore del tuo sito WordPress quando sei loggato. Essa offre un accesso rapido a diverse funzioni utili, come la creazione di nuovi post, la gestione…
-
Che cos’è il file .htaccess e a cosa serve? Esempi pratici
Nel panorama dei server web, Apache si distingue per la sua modularità e flessibilità. Una delle sue caratteristiche più distintive è la capacità di gestire configurazioni a livello di directory attraverso il file .htaccess. Il file .htaccess ha una vasta gamma di utilizzi, grazie alla sua capacità di personalizzare la configurazione del server a livello…
-
Come inserire un menu diverso su pagine specifiche
In questo articolo, esploreremo come inserire un menu diverso da quello primario su pagine specifiche del tuo sito WordPress. WordPress offre nativamente una vasta gamma di opzioni per la gestione dei menu, ma ci sono dei casi in cui è necessario avere un menu personalizzato differente da quello principale. Ecco alcuni esempi Creare il menu…
-
Come proteggere l’elenco degli utenti in WordPress disabilitando l’endpoint
Una delle funzionalità nascoste, ma potentemente esposte di WordPress, è la sua API REST, che consente agli sviluppatori di accedere a una varietà di dati dal sito. Purtroppo, se non gestita correttamente, questa funzionalità può rivelare informazioni che preferiremmo mantenere private, come l’elenco degli utenti del sito (user enumeration). Molti proprietari di siti WordPress potrebbero…
-
Migliorare le prestazioni del sito Web la cache
Nell’era digitale di oggi, l’efficienza e la velocità sono due componenti chiave per garantire un’esperienza utente eccellente sul tuo sito web. Un sito lento può allontanare i visitatori, influenzando negativamente il tuo ranking nei motori di ricerca, e, di conseguenza, riducendo le tue possibilità di successo online. Una delle strategie più efficaci per migliorare la…